Ad Alatri, luci e ombre delle biomasse

Impianti a biomasse o no? E soprattutto di che tipo è l’impianto che si vuole costruire a Fontana San Pietro, una zona al confine tra Alatri e Frosinone? Le famiglie sono allarmate, i “medici di famiglia” attaccano duramente la decisione per l’inquinamento che provocherebbe, l’amministrazione comunale sembra limitarsi a un ruolo notarile. Gabriella Arcese, che… Read More Ad Alatri, luci e ombre delle biomasse

Protezione civile, ogni giorno non solo nell’emergenza

Il terremoto che ha colpito il centro Italia, terre e persone a noi vicine appena qualche centinaio di chilometri, ci chiama alla mobilitazione e alla solidarietà. Domani sarà il tempo della ricostruzione che richiederà ancora il nostro impegno perché errori e misfatti del passato non si ripetano. Ma se vogliamo che questa nuova, “insensata”, disgrazia… Read More Protezione civile, ogni giorno non solo nell’emergenza

Festival del folclore. Il discorso del sindaco che avrei fatto al posto del sindaco

Rendiconti e non ringraziamenti nei discorsi delle autorità al Festival del folclore, ma anche a tutte le altre manifestazioni culturali, artistiche, sportive e di spettacolo che vengono organizzate con finanziamenti pubblici. Dovrebbe essere la norma ma non lo è. Il discorso che avrei fatto io e che non ho fatto perché non sono il sindaco. Anche… Read More Festival del folclore. Il discorso del sindaco che avrei fatto al posto del sindaco

“Galassino”, nuova perimetrazione: l’occasione mancata

Se ne è parlato nel Consiglio Comunale del 28 luglio, dove è stata approvata una proposta di nuovi “confini” dell’area protetta dalle norme regionali del 1985 dettata solo dalla necessità di risolvere il caso degli oltre 1.200 condoni edilizi che riguardano le zone interessate. Senza un’idea generale e la considerazione di altre esigenze di tutela e… Read More “Galassino”, nuova perimetrazione: l’occasione mancata

POKEMON GO, UN’OPPORTUNITA’ PER ALATRI?

In che modo questo gioco virtuale, che impazza da per tutto,  può trasformarsi in un’occasione di promozione per la nostra città? Per capirlo, prima bisogna capire come si gioca. A chiunque, dopo aver letto questo post, venga un’idea, si faccia avanti. Proveremo a realizzarla insieme.  @TommasoD’Antò Avete presente quei “pupazzetti” colorati che stanno spopolando sul web e nei telegiornali? Ormai hanno… Read More POKEMON GO, UN’OPPORTUNITA’ PER ALATRI?

Canto del disincanto di un giovane che resta

@LorenzoLatini Abito in un paesino qualunque di circa 30mila abitanti. In questo paesino domenica c’è stato il ballottaggio. Nelle ultime due settimane, di fatto, non si è parlato d’altro. I Guelfi accusavano i Ghibellini delle stesse cose per cui i Ghibellini si scagliavano contro i Guelfi. Ma ho notato che tutte e due le fazioni… Read More Canto del disincanto di un giovane che resta

La partecipazione è la nostra stella polare

@DarioCeci (Patto Civico) “Alcuni mesi fa, partecipando ad iniziative politiche tese, in previsione della ormai imminente competizione amministrativa, alla ricerca di una ampia  unità  del mondo civico affinché  la nostra città tornasse a respirare aria nuova, nutrivamo la sincera speranza  che ciò  potesse davvero accadere. Per un suo reale rilancio tutti noi, convenuti a quelle iniziative, eravamo disposti a… Read More La partecipazione è la nostra stella polare

Un progetto civico per cambiare Alatri

Pubblichiamo il testo integrale dell’intervista al “Messaggero” del nostro candidato sindaco Tarcisio Tarquini. La giornalista che ha realizzato l’intervista è Annalisa Maggi. Cosa unisce “Alatri in Comune” a “Prospettiva Futura” e “Patto Civico” nel sostenere la sua candidatura a sindaco? Ci unisce la convinzione che solo un cambiamento radicale nella guida amministrativa del comune, nei… Read More Un progetto civico per cambiare Alatri

Referendum. La lucida invettiva di Tommaso

Il post di un giovanissimo ingegnere, appassionato della politica e deluso dai politici. Il suo commento all’esternazione di Renzi sul referendum. “Caro Matteo, mi sento offeso e in parte tradito dall’Istituzione che oggi rappresenti. Perché mi dici di non andare a votare? In questa Italia vorrei che le mie Istituzioni avessero lungimiranza” @TommasoD’Antò Ricordo ancora quando… Read More Referendum. La lucida invettiva di Tommaso

Fine mandato

@TarcisioTarquini Ho letto la Relazione di fine mandato dell’amministrazione uscente. Merita approfondimenti, soprattutto nella parte finanziaria, che conferma, comunque, sia il disavanzo sia la mancata ricostituzione delle somme stornate per finalità diverse da quelle per le quali sono state erogate. Il documento non può nascondere le difficoltà e le inadempienze rispetto ai programmi enunciati ma,… Read More Fine mandato