Alatri 4.0, una prospettiva non un sogno

Qualche giorno fa un giovane che segue il dibattito politico-amministrativo della nostra città ci ha chiesto notizie più approfondite su valori e programmi di Alatri In Comune. Gli abbiamo spedito il programma delle amministrative di quattro anni fa, ritenendolo una base di partenza utile per capire meglio chi siamo, cosa vogliamo e, soprattutto, se le… Read More Alatri 4.0, una prospettiva non un sogno

POKEMON GO, UN’OPPORTUNITA’ PER ALATRI?

In che modo questo gioco virtuale, che impazza da per tutto,  può trasformarsi in un’occasione di promozione per la nostra città? Per capirlo, prima bisogna capire come si gioca. A chiunque, dopo aver letto questo post, venga un’idea, si faccia avanti. Proveremo a realizzarla insieme.  @TommasoD’Antò Avete presente quei “pupazzetti” colorati che stanno spopolando sul web e nei telegiornali? Ormai hanno… Read More POKEMON GO, UN’OPPORTUNITA’ PER ALATRI?

Le botteghe chiuse del centro storico. E quelle aperte degli artisti

@TarcisioTarquini Quante sono le botteghe chiuse del centro storico di Alatri? Quanti negozi hanno abbassato serrande e chiuso i battenti negli ultimi anni? Non c’è da cercare la risposta nei dati di un qualche censimento, basta fare una passeggiata tra porta San Pietro e porta san Francesco per fare il conto della progressiva chiusura della parte… Read More Le botteghe chiuse del centro storico. E quelle aperte degli artisti

Nella brochure Alatri non c’è

@PaolaRolletta Ho ricevuto alcune brochure sul turismo della regione Lazio. In particolare, “I cammini di fede nel Lazio” del Touring Club, “Passeggiate nel tempo – Parchi, castelli, monasteri, Storia e leggende dell’entroterra laziale”, “Andar per borghi”. Queste ultime due pubblicate dalla Agenzia Regionale del Turismo, il primo nel 2014 e il secondo a dicembre 2015. Queste… Read More Nella brochure Alatri non c’è

Diritto all’acqua, secondo la Regione Lazio e quella siciliana

I regolamenti che attuano la legge regionale del Lazio che “ripubblicizza” l’acqua dovevano essere pronti in sei mesi. Ne sono passati quasi ventiquattro e ancora non ce n’è notizia. La legge ha rinviato tutti i suoi punti qualificanti a questi provvedimenti successivi. Perchè? Chiediamo che il Consiglio regionale approvi urgentemente un emendamento che stabilisca il diritto… Read More Diritto all’acqua, secondo la Regione Lazio e quella siciliana

Appunti su un’agricoltura sociale per la rinascita ed il rinnovamento

L’agricoltura sociale, attenta alle colture tipiche delle nostre zone, può diventare un forte fattore di sviluppo. Ma deve essere accompagnata da azioni coordinate, per creare un contesto che la valorizzi. Prime idee per un progetto che cambi le cose. @MariaVittoriaScrocchia, RenatoPavia, GiancarloTagliaferri Ci piace pensare ad Alatri come ad una città-campagna, con i suoi quasi… Read More Appunti su un’agricoltura sociale per la rinascita ed il rinnovamento

OMRON. A UN PROBLEMA SERIO SI RISPONDE CON UNA CIALTRONATA

@TarcisioTarquini La stampa di oggi, domenica 21 febbraio, dà ampia eco alle repliche dell’amministrazione comunale alla mia dichiarazione sul futuro dell’Omron. Si tratta di repliche che confermano quanto ho scritto e perciò su di esse non avrei nulla da dire se non per il fatto che contengono un giudizio espresso dall’estensore della nota, evidentemente su… Read More OMRON. A UN PROBLEMA SERIO SI RISPONDE CON UNA CIALTRONATA

L’OMRON sul piede di partenza. Il comune che fa?

@TarcisioTarquini La notizia è stata già data ai sindacati e certamente ne è stato portato a conoscenza anche il comune di Alatri. L’Omron, l’azienda di componentistica elettronica che sta in località Chiappitto e rappresenta forse la realtà produttiva di maggior rilievo del nostro territorio, entro un anno lascerà la nostra città e costruirà il suo… Read More L’OMRON sul piede di partenza. Il comune che fa?

L’impresa mancata di un quarantenne di Alatri

@discorsoincomune Può capitare di incontrare, per caso, un quarantenne che ti racconta la sua storia, solo per raccontarla e metterti a parte di una sua delusione. Ci è accaduto stasera (12 novembre) e vogliamo segnalarlo in questo post (il nostro è un diario collettivo pubblico) perché la storia, accaduta ad Alatri, riguarda tutti e, soprattutto,… Read More L’impresa mancata di un quarantenne di Alatri