Alatri dopo Emanuele

“Processo alla città”, così il regista Daniele Vicari titola uno dei capitoli di “Emanuele nella battaglia”, il libro-reportage in cui egli racconta la vita e la morte di Emanuele Morganti il ragazzo di appena venti anni massacrato in una piazzetta del centro storico di Alatri, nelle vicinanze di una discoteca a poche decine di metri dal Palazzo Municipale, nella notte tra il 24 e il 25 marzo del 2017, quattro anni fa. 

In realtà non so se la città si sia sentita davvero sotto processo  e se abbia ritenuto allora o ritenga adesso che quel processo sarebbe stato giusto o se, piuttosto, sia convinta che esso avrebbe rappresentato una nuova violenza contro una intera comunità innocente e incolpevole della ferocia di alcuni dei suoi membri. So però come i miei concittadini hanno vissuto quei giorni lividi in un paese deserto, sotto sorveglianza, chiuso in se stesso: ammutoliti, come se l’inaspettata tragedia avesse prosciugato di senso ogni parola, ogni commento, ogni reazione possibile. 

Per alcuni giorni io stesso non ho avuto, letteralmente, parole da dire e ho avvertito il morso dell’inadeguatezza di qualsiasi discorso davanti all’esplosione di una violenza estrema, prolungata, senza ragioni, scaturita da un vuoto di cui non mi ero mai accorto e del quale, perciò, anche io dovevo ritenermi responsabile, per “omissione”; per aver fatto troppo poco per evitare che il vuoto divenisse una voragine incolmabile dentro cui perfino la pietà era finita risucchiata. L’assassinio di Emanuele per me ha segnato una svolta nel modo di sentire la mia città, di osservare i miei concittadini, e ha inciso profondamente nel mio impegno politico e amministrativo…

Per leggere il mio primo ebook di “rendicontazione civile”   

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...