Il programma di Enrico Pavia, il nostro programma

Un programma elettorale non è una lista della spesa. Né può esaurire i problemi che un’amministrazione comunale deve affrontare e superare nel corso del suo cammino. Deve essere, piuttosto, uno strumento attraverso cui cittadine e cittadini possano comprendere come, con quale metodo, riferendosi a quali valori i candidati sindaci affronteranno la dura prova del governo… Read More Il programma di Enrico Pavia, il nostro programma

L’azzardo morale che avvilisce la politica, impoverisce le istituzioni e umilia le persone.

stefanodiscanno@l’inchiesta intervista a Tarcisio Tarquini. Mercoledì 9 giugno 2021 Lei si definisce di centrosinistra, ma a livello cittadino e provinciale ha scelto un’alleanza civica con personalità di provenienza diversa, non le sembra contraddittorio? E se non lo è, può spiegare le ragioni della sua scelta? «Io stento ad inserire il discorso del centrosinistra provinciale, così… Read More L’azzardo morale che avvilisce la politica, impoverisce le istituzioni e umilia le persone.

Diamoci da fare, ragazzi. O andiamo via prima che sia troppo tardi

Mi sono interrogato spesso sul senso del continuare ad abitare in un paese che è per lo più un dormitorio, in una città che ha fatto della delinquenza abituale una cifra stilistica e che da almeno vent’anni offre poche alternative alla depressione, all’alcolismo, alla tossicomania ai ragazzi che godono di poche risorse caratteriali e/o culturali… Read More Diamoci da fare, ragazzi. O andiamo via prima che sia troppo tardi

Luigi Ceci. Secondo la “verifica di vulnerabilità sismica” è una scuola da demolire

La parte conclusiva della relazione sulla verifica della vulnerabilità sismica della Luigi Ceci comincia con un “elogio” sullo stato di manutenzione della scuola, sottolineando che ci sono fiori e sculture di abbellimento nell’atrio. Poi, però, si capisce che forse è una (involontaria?) “ironia”, poichè si propone di demolirla. Pessimo calcestruzzo, armature insufficienti, pilastri che mancano… Read More Luigi Ceci. Secondo la “verifica di vulnerabilità sismica” è una scuola da demolire

Cosap e imposta della pubblicità, perchè è tutto nullo

Nel consiglio comunale del 20 marzo le minoranze hanno presentato questo dettagliato documento per dimostrare l’illegittimità totale degli avvisi di accertamento riguardanti Cosap e imposta della pubblicità recapitati dalla società Tre Esse ai cittadini di Alatri . Il documento si aggiungeva e spiegava la delibera di “annullamento” proposta. La maggioranza ha rifiutato la votazione della delibera, facendosi… Read More Cosap e imposta della pubblicità, perchè è tutto nullo

Un azzardo di Stato, contro i cittadini

Nell’arco di sei legislature del Parlamento repubblicano (dall’XI alla XVII comprese) sono state approvate con legge e quindi lanciate su un mercato di monopolio 47 tipologie di “gambling”, ottenute sia con la progettazione di dispositivi su supporto tradizionale (lotterie con tagliando, apparecchiature elettroniche) e sia con il lancio e l’espansione delle tecnologie per il gioco… Read More Un azzardo di Stato, contro i cittadini

Servizi sociali. La “rivoluzione solitaria” della Regione

L’Inchiesta mi ha chiesto un parere sulla delibera regionale che impone ad Alatri e Frosinone di dare vita ai Consorzi per la gestione dei servizi sociali distrettuali. E pone delle scadenze, che non sembrano tanto perentorie. Questa decisione arriva proprio nel momento in cui un progetto della Confindustria, condiviso con le amministrazioni locali, delinea i… Read More Servizi sociali. La “rivoluzione solitaria” della Regione

La Rodilossi in Consiglio Regionale con l’interrogazione di Loreto Marcelli

@discorsoincomune.com “Da oggi, giovedì 27 settembre 2018, alla regione Lazio esiste ufficialmente il problema della ex IPAB Rodilossi di Alatri. Non che fino a oggi la questione del destino di questo Istituto pubblico di assistenza e beneficenza, con il suo edificio e il suo patrimonio (tutt’altro che trascurabile) fosse sconosciuto ai solerti uffici e assessorati… Read More La Rodilossi in Consiglio Regionale con l’interrogazione di Loreto Marcelli

La parola a Fontana San Pietro

Si è tenuto (il 15 novembre) l’atteso consiglio comunale aperto sugli insediamenti produttivi previsti nella zona di Fontana San Pietro, duramente osteggiati dai cittadini residenti e dalle organizzazioni ambientaliste e mediche. Si tratta di un “impianto di trattamento di rifiuti inerti” e di “un impianto di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da biomasse… Read More La parola a Fontana San Pietro