Fontana San Pietro. Impianto per il recupero inerti, le mie domande di medico

Il nostro dibattito, aperto dall’intervento di Gabriella Arcese, prosegue con le domande che Clelia Di Pippo, medico che lavora sul nostro territorio e ne conosce le emergenze sanitarie, pone a tutti. Interrogativi da sciogliere al più presto per maturare un parere informato sugli insediamenti di Fontana San Pietro @CleliaDiPippo Sull’impianto di recupero inerti, circa la… Read More Fontana San Pietro. Impianto per il recupero inerti, le mie domande di medico

Ad Alatri, luci e ombre delle biomasse

Impianti a biomasse o no? E soprattutto di che tipo è l’impianto che si vuole costruire a Fontana San Pietro, una zona al confine tra Alatri e Frosinone? Le famiglie sono allarmate, i “medici di famiglia” attaccano duramente la decisione per l’inquinamento che provocherebbe, l’amministrazione comunale sembra limitarsi a un ruolo notarile. Gabriella Arcese, che… Read More Ad Alatri, luci e ombre delle biomasse

Alatri. Assistenza domiciliare, la pericolosa finzione dell’accreditamento

Un principio giusto utilizzato in modo improprio, probabilmente illegittimo da un punto di vista amministrativo e certamente più dispendioso di quanto sarebbe necessario. Una modalità di affidamento del servizio di assistenza domiciliare da modificare per conseguire economie che evitino altri tagli alla spesa sociale. La ricerca del consenso “prêt-à-porter”. @TarcisioTarquini Cominciano a trapelare le prime indiscrezioni… Read More Alatri. Assistenza domiciliare, la pericolosa finzione dell’accreditamento

COTRAL. HO VISTO COSE CHE VOI UMANI NON POTRESTE IMMAGINARVI

  Un post della giornalista Paola Rolletta sulle traversie vissute per arrivare ad Alatri con l’autobus del Cotral scatena polemiche sulla pagina facebook di Alatri In Comune. Ma io sono testimone oculare e storico delle angherie della nostra azienda di trasporto pubblico della quale il presidente della Regione Zingaretti dice oggi che è “tanto ricca da poter… Read More COTRAL. HO VISTO COSE CHE VOI UMANI NON POTRESTE IMMAGINARVI

Sindaci davanti all’Acea: arrabbiati, impotenti, furbi

Un’assemblea promossa dalla Camera di Commercio per proporre una soluzione condivisa della controversia tra sindaci e Acea si trasforma in una specie di corrida. Il sindaco del capoluogo interrotto nel suo intervento e invitato con le maniere forti a lasciare la tribuna non ci sta, il presidente dell’ente camerale minaccia di “caricarlo di botte”, il… Read More Sindaci davanti all’Acea: arrabbiati, impotenti, furbi

Questione profughi, non nascondiamoci dietro il dito delle nostre paure

Una polemica prevedibile sui profughi nella nostra città, dopo il “caso” Monte San Marino. C’è un modo per evitarla, affrontare di petto i problemi e programmare una politica dell’accoglienza che orienti le scelte evitando i “traumi sociali” da molti denunciati, non sempre in buona fede. Una dichiarazione del sindaco che condivido a metà e che,… Read More Questione profughi, non nascondiamoci dietro il dito delle nostre paure

Senza luce. Istituzioni e enti nella nostra provincia

Sabato scorso, il direttore dell’Inchiesta, Stefano Di Scanno, ha pubblicato un editoriale sulla mancanza di “trasparenza” delle istituzioni e degli enti pubblici della nostra provincia. Un tema importante da affrontare cercando di capirne le ragioni, che stanno – secondo me – non solo nella fragile formazione politica e istituzionale dei singoli ma anche in una cultura del maggioritario… Read More Senza luce. Istituzioni e enti nella nostra provincia

L’Acea in crisi per i depuratori. Come i residenti del Cosciano

Il depuratore funziona male, ma nell’attesa improbabile di un nuovo impianto nessuno fa nulla. Intanto, si potrebbe applicare quanto prevedono le buone pratiche di manutenzione che riescono ad evitare che i miasmi invadano le case vicine. Ma, quanto a depuratori, come dicono le cronache e come qualcuno di nostra conoscenza predisse in campagna elettorale, l’Acea e… Read More L’Acea in crisi per i depuratori. Come i residenti del Cosciano

L’Acea Ato5 diventa “grillina” e punta a delegittimare i sindaci

Sono state consegnate le controdeduzioni dell’ACEA ATO5 alla delibera di “messa in mora” votata dall’assemblea dei sindaci lo scorso 18 febbraio. Al di là dei contenuti tecnici colpisce l’asprezza dei toni adoperati contro i sindaci e la loro struttura di consulenza, l’ormai notissima STO. L’obiettivo della relazione del presidente dell’azienda è di “delegittimare” un’intera classe politica,… Read More L’Acea Ato5 diventa “grillina” e punta a delegittimare i sindaci

Per la sicurezza sismica, non bastano soldi e incentivi

@discorsoincomune “Come tutti sono affranto per il terremoto nel Lazio e nelle Marche, ma ancor di più sono scoraggiato per modalità e qualità del dibattito relativo al post-terremoto. Queste le ragioni principali del mio scoraggiamento. Va riaffermandosi l’idea, sempre prevalente perché molto conveniente, che basti dare soldi e incentivi per risolvere problemi complessi quali quello della… Read More Per la sicurezza sismica, non bastano soldi e incentivi