Cosap e imposta della pubblicità, perchè è tutto nullo

Nel consiglio comunale del 20 marzo le minoranze hanno presentato questo dettagliato documento per dimostrare l’illegittimità totale degli avvisi di accertamento riguardanti Cosap e imposta della pubblicità recapitati dalla società Tre Esse ai cittadini di Alatri . Il documento si aggiungeva e spiegava la delibera di “annullamento” proposta. La maggioranza ha rifiutato la votazione della delibera, facendosi… Read More Cosap e imposta della pubblicità, perchè è tutto nullo

L’autobiografia del nostro comune nelle delibere per l’uso pubblico di quattro edifici abusivi

Nella seduta del consiglio comunale di lunedì 17 ottobre (ma il punto potrebbe slittare) si deciderà la destinazione a uso pubblico di quattro edifici abusivi. L’alternativa è demolirli. Sono i primi casi di un fenomeno destinato a moltiplicarsi, un “dramma sociale”  che ha responsabili precisi, non solo gli autori dell’abuso. Nel testo delle delibere la… Read More L’autobiografia del nostro comune nelle delibere per l’uso pubblico di quattro edifici abusivi

Appunti su un’agricoltura sociale per la rinascita ed il rinnovamento

L’agricoltura sociale, attenta alle colture tipiche delle nostre zone, può diventare un forte fattore di sviluppo. Ma deve essere accompagnata da azioni coordinate, per creare un contesto che la valorizzi. Prime idee per un progetto che cambi le cose. @MariaVittoriaScrocchia, RenatoPavia, GiancarloTagliaferri Ci piace pensare ad Alatri come ad una città-campagna, con i suoi quasi… Read More Appunti su un’agricoltura sociale per la rinascita ed il rinnovamento

Tonnellate di ridicolo, ma anche tanti interrogativi sul Politeama

@TarcisioTarquini Il ridicolo è forse l’aspetto più eclatante, ma meno pesante, della vicenda della falsa riapertura del cinema Politeama Italia di Alatri. Il ridicolo delle dichiarazioni sul “regalo” che sindaco e giunta avrebbero fatto alla città di Alatri nell’occasione natalizia restituendole l’uso di uno storico locale di spettacolo; il ridicolo delle dichiarazioni di ringraziamento (quanto… Read More Tonnellate di ridicolo, ma anche tanti interrogativi sul Politeama

Divorzio da Equitalia, ma senza cancellare il passato

@discorsoincomune.com Finalmente una buona notizia dal comune. L’annunciata disdetta della convenzione con Equitalia per la riscossione dei tributi locali è una decisione saggia, che tiene conto delle proteste dei cittadini e, nello stesso tempo, rappresenta una netta e negativa valutazione su come il compito è stato esercitato finora. È stato rilevato, nel consiglio comunale che… Read More Divorzio da Equitalia, ma senza cancellare il passato

Efficienza e trasparenza non sono slogan elettorali

di @LucianoBellincampi Una strategia di sviluppo della nostra città non può dimenticare la centralità, in questo discorso, della “macchina comunale”, la sua capacità di produrre valore, sia limitando drasticamente il peso delle inefficienze nel conto dei costi dell’attività produttiva sia diventando essa stessa un motore della crescita di tutto il territorio. Si tratta di un cambiamento di mentalità che… Read More Efficienza e trasparenza non sono slogan elettorali