Inizia un cammino

@discorsoincomune.com

ALATRI IN COMUNE ha una veste ufficiale. Qualche ora fa, infatti, il movimento si è costituito in Associazione e ha stabilito la sua sede in vicolo Orto Pecci n. 6.

Lo Statuto, approvato dall’Assemblea dei soci fondatori, afferma che: “ALATRI IN COMUNE fa suoi i valori che sono alla base della Costituzione della Repubblica, che possono trovare una nuova attualizzazione nell’opzione dell’inclusione e dell’accoglienza contro azioni di esclusione e discriminazione, nella lotta alle disuguaglianze sociali, nella tutela della sicurezza individuale e collettiva, nella apertura alla ricerca e alla sperimentazione di nuove forme di partecipazione democratica, nella promozione del merito contro la logica delle appartenenze, nella riscoperta e nel rilancio della politica pubblica in settori essenziali della vita dei cittadini, come la scuola, la sanità, i beni comuni”.

E in un altro passaggio chiarisce che: “ALATRI IN COMUNE, richiamandosi alla lettera e allo spirito dell’articolo 54 della Costituzione della Repubblica, aderisce al principio in esso stabilito che i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con sacrificio, impegno, disinteresse personale, misura, sobrietà, disciplina e richiede ai suoi aderenti tale comportamento”.

Tra gli obiettivi dell’Associazione ci sono il “rinnovamento culturale e politico della città”, “l’affermazione di un’etica politica che metta al primo posto il cittadino, la responsabilità, la trasparenza”, “il rinnovamento della pubblica amministrazione”,  “ la promozione del merito e della competenza”, “la valorizzazione del patrimonio culturale ambientale e storico”, “il recupero delle attività legate all’agricoltura e alla vocazione ambientale”, la modernizzazione del sistema economico ispirandolo ai principi di economia sociale di mercato ed un sistema fiscale equo”, l’incentivazione della ricerca, della formazione e delle opportunità di sviluppo occupazionale”, “l’affermazione di un welfare partecipato dai cittadini per attivare le capacità delle persone in situazione di bisogno in modo che, con  la partecipazione a libere iniziative e a programmi per la creazione di opportunità di lavoro, escano dal disagio economico, sociale, formativo, culturale in modo permanente”.

La prossima assemblea eleggerà gli organi sociali, intanto sono aperte le iscrizioni. Vi aspettiamo in tanti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...