@discorsoincomune
Nella foto di Mario Ritarossi un esempio di Alatri trascurata. E’ la Porta San Benedetto, in un’immagine che, forse per pudore e decoro di chi ha scattato la foto, nasconde un po’ lo stato di degrado (erbacce, mura imbrattate) in cui versa.
La Porta venne riaperta a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso, prima di allora era chiusa perché in origine delimitava l’orto dei frati minori conventuali, l’attuale piazza Regina Margherita.
Si prodigò molto per il restauro e il recupero il cavaliere Gino Minnucci, cultore di memorie cittadine, e l’opera venne eseguita con scrupolo tanto da risultare uno degli interventi più accurati e intelligenti fatti nella nostra città e nel nostro centro storico. Ne fu autore, ci dicono, l’ingegnere Cossu.
Un patrimonio che dobbiamo ancora dimostrare di meritare.