Il mio impegno

@AnnaRitaPelorossi

Circa un anno fa ho intrapreso un percorso che mi ha portato ad abbracciare un progetto che sta pian piano dando i suoi frutti, nonostante la sconfitta subita nella recente tornata elettorale amministrativa. Una sconfitta, ma potremmo dire con più precisione, una semplice “frenata” perché il nostro movimento non ne ha subito alcun contraccolpo e, anzi, è rimasto unito e si è ancor di più rafforzato, come dimostrano la partecipazione sempre più numerosa ai nostri incontri e le continue nuove richieste di adesione. Probabilmente siamo veramente riusciti a porre in essere quel seme di cambiamento che speriamo possa contraddistinguere le future scelte politiche dei nostri concittadini. Personalmente ho aderito al progetto di Alatri In Comune perché convinta della validità dei suoi obbiettivi: il nostro fine ultimo è e resterà sempre quello di porci al servizio di una comunità e mai quello di prestarci al solito meccanismo opportunistico di chi, anziché pensare alla collettività, ha solo ambizioni personali. La mia aspirazione più sentita è quella di poter contribuire ad un miglioramento delle condizioni della mia città e delle aspettative dei cittadini che vi abitano e vi abiteranno. Il nostro movimento civico si impegnerà a far sì che ogni singola voce di chi abbia un bisogno da soddisfare, un’idea da proporre, un progetto da realizzare venga ascoltata e possa trovare attenzione da parte dell’intera nostra comunità; sarebbe stato più facile, se avessimo avuto l’opportunità di poter governare la nostra città, ma intendiamo farlo anche adesso, in una situazione diversa, perché riteniamo che nulla sia impossibile, quando si è animati dal sano principio del raggiungimento del bene comune. Abbiamo da attuare un “progetto civico” di grande valore, con il quale intendiamo lavorare dentro la nostra società cittadina per creare opportunità di sviluppo, lavoro, formazione, cultura. A questo progetto mi dedicherò, se posso dirlo, con amore, perché chiunque si ponga a servizio della collettività lo dovrebbe fare con il cuore e con la capacità di sentirsi parte di un tutto, strumento di una volontà più generale. Adesso, con il nostro consigliere Tarcisio Tarquini – che avremmo voluto sindaco ma che con la stessa dedizione e lo stesso entusiasmo si impegnerà in seno al Consiglio comunale – affronteremo il ruolo di opposizione. Daremo continuità al nostro progetto, cercheremo nuove adesioni, ne allargheremo l’influenza, parleremo soprattutto con i giovani che ci hanno regalato un’indimenticabile ventata di entusiasmo. Non per aspettare le elezioni che si faranno tra cinque anni, ma per cambiare giorno dopo giorno, e in maniera profonda, la nostra città.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...