Brevi osservazioni sul caso Omron

Rispetto delle competenze e misure che rendano appetibili gli insediamenti ad Alatri, anche se quella che era una zona industriale è stata trasformata in un’area dove si trova di tutto. L’amministrazione dovrebbe lavorare sulla fiscalità locale e sulle infrastrutture, dal sistema viario a quello telematico.

@RemoCostantini

In relazione al problema Omron, pur nel sacrosanto rispetto dell’economia privata, non si può non evidenziare la necessità che un’amministrazione si interessi della vicenda.

La domanda è: cosa potrebbe fare un’amministrazione per rendere appetibile la città di Alatri rispetto alle altre? Infrastrutture (sia viarie che telematiche) e fiscalità locale. Non ho dati sulla Omron rispetto alla fiscalità (non so per esempio se si servono della nostra raccolta differenziata oppure se, come penso, ne abbiano una propria) ma certamente un’amministrazione potrebbe lavorare sui servizi… mi spiego meglio.

Quella era una zona industriale ma poi, scelte poco accorte per non usare altri termini più espliciti, hanno reso la zona piena di scuole, ospedale, uffici, negozi….ed anche abitazioni. Tale situazione è aberrante non fosse altro per il traffico che si genera e per la zonizzazione acustica (le industrie dovrebbero essere in 5 o 6 zona e l’ospedale e le scuole in prima…naturalmente nelle prime classificazioni la rumorosità dovrebbe essere quasi inesistente per poi crescere sino alla 6).

Un intervento diretto dell’amministrazione dovrebbe essere sul sistema viario e telematico per far capire all’azienda che l’amministrazione è vicina e poi sentire direttamente dall’azienda stessa quali altri problemi si potrebbero affrontare sempre nel rispetto delle competenze.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...