Beni pubblici abbandonati

Alcune rapide segnalazioni di Giulio Rossi alla sezione del nostro blog che segnala le ricchezze trascurate (il nostro petrolio) della nostra città. Chiediamo che tutti i lettori segnalino con i loro post quelle che conoscono direttamente.

(Giulio Rossi). E’ noto il mio impegno per il Campo Le Fraschette, appartenente al demanio statale, acquisibile per effetto del Federalismo Demaniale Culturale, processo di trasferimento dei beni del patrimonio culturale dallo Stato agli Enti Locali secondo la procedura prevista dall’art. 5 c. 5 del D.Lgs. 85/2010. L’attribuzione dei beni di interesse storico-artistico si avvia con la stipula di un Accordo di Valorizzazione per la riqualificazione, la salvaguardia e la tutela del bene tra l’ente locale coinvolto, il MiBACT e l’Agenzia del Demanio.

Un secondo oggetto del mio impegno è l’IPAB Rodilossi, complesso di beni (appartamenti, negozi, terreni) commissariata per la seconda volta dalla Regione Lazio apparentemente senza alcun risultato.
Mi risulta che anche altre IPAB di Alatri presentino problematiche varie come ad esempio STAMPA. Del vecchio ospedale, proprietà ASL, si parla da anni. Un altro immobile da tutelare credo che sia quello delle suore Calvariane, di cui non conosco la proprietà. Ex scuola elementare G.B. Lisi.

Qualcuno conosce la situazione dell’immobile di proprietà delle Suore di Santa Lucia?

Mi parlavano in questi giorni di altre problematiche che riguardano il Palazzo Conti Gentili (locali non sfruttati) e la chiesa degli Scolopi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...