“Alatri In Comune” non intende alimentare polemiche pretestuose essendo interesse di tutti dedicarsi a questioni più urgenti e serie di quelle sollevate sulla nostra decisione di non prendere all’iniziativa di aggregazione delle liste civiche, dopo il primo incontro al quale siamo stati presenti per cortesia nei confronti di chi l’ha promosso e di chi vi ha aderito.
Abbiamo ribadito più volte che non siamo disponibili a partecipare a imprese dall’incerto profilo programmatico e politico tenute insieme solo dalla volontà di battere l’attuale sindaco e maggioranza. Questo obiettivo è a portata di mano ed è molto più probabile di quanto taluni siano pronti ad ammettere. A condizione, però, che agli elettori siano offerte strade nuove, ambiziose, concretamente praticabili e non le stantie giaculatorie su generici titoli programmatici ai quali nessuno crede più, a cominciare da chi li propone.
Siamo attenti alla discussione in corso, ma finora l’unico documento programmatico, articolato in linee guida molto chiare, dentro le quali inserire una proposta seria di governo cittadino, è quello presentato da Alatri In Comune. Non è un programma chiuso, è una proposta aperta al contributo i tutti i cittadini e i movimenti che condividono il nostro stesso interesse a un cambiamento radicale dell’amministrazione cittadina. Non servono i piccoli aggiustamenti, chi opera in questa prospettiva ha già perso e perderà le elezioni perché decreta, magari senza accorgersene, la sua insignificanza. E dimostra di non avere fiducia nei cittadini, nella loro intelligenza e nella volontà di aprire una pagina nuova della storia della nostra città.
Noi abbiamo tracciato un’altra strada e la stiamo seguendo. Non siamo chiusi, non vogliamo l’isolamento. Guardiamo al nuovo mondo civico, dei movimenti politici e delle associazioni, al quale proponiamo un confronto senza pregiudiziali.
Ci rivolgiamo direttamente ai cittadini che hanno in mano le chiavi della decisione. Il nostro è un patto con Alatri, è un accordo tra generazioni diverse mosse dalla comune finalità di aprirsi al futuro, è un appello alla partecipazione, è una chiamata alla responsabilità e all’impegno che coinvolge tutti.
Alatri In Comune
La portavoce Anna Rita Pelorossi